DISPC | Home | Seminari e Convegni
Elezioni politiche e regionali 2017/18: proposte e strategie dei partiti, risposta elettorale e impatto sul sistema politico italiano - Premi a tesi di Dottorato intitolati ad "Enrico Melchionda"
Convegno Annuale SISE SISP-POPE ITANES
Elezioni politiche e regionali 2017/18: proposte e strategie dei partiti, risposta elettorale e impatto sul sistema politico italiano - Premi a tesi di Dottorato intitolati ad "Enrico Melchionda"
Aula delle Lauree GABRIELE DE ROSA
Il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione dell’Università di Salerno, la sezione Partiti Opinione Pubblica Elezioni (POPE) della Società Italiana di Scienza Politica, la Società Italiana di Studi Elettorali (SISE), e l’associazione (ITANES) Italian National Election Studies
promuovono il 10 e 11 maggio 2018 un incontro di studio sui risultati delle recenti elezioni e sulle loro conseguenze sul sistema politico italiano.
Il convegno avrà inizio alle 9 di giovedì 10 maggio presso l’aula “G. De Rosa” del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione. La chiusura dei lavori è prevista venerdì 11 alle ore 18.
Al convegno partecipano studiosi provenienti da molti atenei italiani e da istituti di ricerca nazionali che proporranno riflessioni e interpretazioni con riferimento al funzionamento del sistema elettorale, alla definizione dell’offerta politico-elettorale, alla selezione dei candidati, alla personalizzazione del voto, alle strategie di comunicazione e marketing adottate da candidati e partiti, al finanziamento della campagna elettorale, alle conseguenze del risultato elettorale sulle dinamiche di formazione del governo.
La sede dell’incontro è l’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche
Sociali e della Comunicazione, Aule “G. De Rosa” e “V. Foa” a Fisciano (Sa).
Nel corso del Convegno saranno consegnati i Premi a tesi di Dottorato intitolati ad Enrico Melchionda.
Si allegano programma dettagliato e locandine dell'evento.
