Eventi | Presentazioni e Incontri

Promosso dall'Osservatorio sulla Comunicazione della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa - Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (PoliCom)

L'Osservatorio sulla Comunicazione della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa - Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (PoliCom) - di cui è responsabile scientifico Daniela Vellutino, promuove due incontri del Ciclo "Comunicare in Europa".

L'obiettivo del primo incontro è riflettere sull'importanza di standardizzare la terminologia istituzionale fin dalla sua origine nei documenti UE in modo da creare risorse linguistiche utili ai servizi pubblici digitali.

Lunedì 2 dicembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 Aula Imbucci, Edificio C, Campus di Fisciano, si terrà il primo incontro "Termini istituzionali e risorse linguistiche per i servizi pubblici digitali" con la partecipazione di Paola Rizzotto Capo Dipartimento Lingua Italiana della Commissione Europea, Angela Creta Comunicazione e Relazioni Esterne Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), Licia Corbolante, terminologa e curatrice del blog Terminologiaetc http://blog.terminologiaetc.it/

L'obiettivo del secondo incontro è riflettere sull'importanza della semplificazione dei testi amministrativi e sulla creazione di repertori dei termini istituzionali in lingua italiana.

Lunedì 16 dicembre, dalle ore 10.00 alle 13.00 Centro di Documentazione Europea (CDE) - Biblioteca "E. R. Caianiello", Campus di Fisciano,, interverranno Gabriele Ciasullo, responsabile del servizio “Banche dati e Open Data” dell’Area “Architetture, standard e infrastrutture”, Agenzia per l'Italia Digitale (AgID), Nicola Mastidoro, esperto di trattamento automatico della lingua, Corrige.it e Com&Tec, Claudio Nobili, docente Italiano e Linguaggi Specialistici, Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Salerno.

Gli incontri hanno il patrocinio dell'Agenzia per l'Italia Digitale, sono promossi in collaborazione l'Associazione Italiana per la Terminologia (Ass.I.Term) e l'Open Government Forum, organismo coordinato dal Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

In allegato la locandina degli eventi