Eventi | Seminari e Convegni

Home Eventi | Seminari e Convegni

Seminario

“Ambiente, Sostenibilità, Natura, Transizioni”

15 Dicembre 2021

Meet di Google

Il Centro di Documentazione Europea dell'Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con il Centro Bibliotecario di Ateneo e l'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili OCPG del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno organizzano una giornata di dibattito e partecipazione dal titolo " Ambiente, Sostenibilità, Natura, Transizioni”. L’iniziativa è realizzata nell'ambito del progetto della Rete dei CDE italiani 2021 "La Conferenza sul futuro dell'Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea" in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

L’evento si terrà sulla piattaforma google meet al link https://meet.google.com/wda-qbmw-epw, il 15 dicembre 2021 dalle ore 10.00.

Obiettivo dell'iniziativa è creare un'occasione di confronto su alcuni dei temi cruciali nell'ambito della Conferenza sul Futuro dell'Europa, incentrando l'attenzione sulle tematiche della sostenibilità e ambientali, con uno sguardo ad una nuova visione di sviluppo economico e dell’agire umano, secondo principi di responsabilità sociale e ambientale. Gli argomenti saranno approfonditi attraverso la partecipazione e la testimonianza di istituzioni, enti e reti sociali impegnate su queste priorità del prossimo futuro.

I lavori saranno introdotti da Vincenzo Loia - Magnifico Rettore dell’Università di Salerno, Pina Picierno – Deputata del Parlamento europeo, Massimo Pronio (tbc) - Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Maria Rosaria Califano - Direttrice del Centro Bibliotecario di Ateneo, Virgilio D’Antonio - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno.

L’iniziativa proseguirà con l’apertura di un tavolo di discussione con la partecipazione di Stefania Leone, Direttore dell’Osservatorio Giovani OCPG del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno che affronterà il tema delle transizioni e delle prospettive dei giovani delle aree interne; Mario Mirabile, Vicepresidente di South working - Lavorare dal Sud che interverrà sul tema del lavoro agile per un futuro sostenibile e per realizzare il policentrismo dei territori e una connettività diffusa soprattutto nelle aree marginalizzate; Giampiero Mazzocchi, Ricercatore CREA - Centro di ricerca Alimenti e nutrizione che interverrà sul tema dei sistemi alimentari locali a supporto della transizione ecologica dei territori; Antonio De Feo, Coordinatore Sostenibilità Ambientale ORGR - Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti Campania che interverrà sui temi dell’etica, dell’economia e della sostenibilità ambientale; Francesco Saverio Quatrano, Presidente ONG Nous un’associazione di promozione della cultura e del dialogo interculturale giovanile, che descriverà obiettivi e risultati del progetto “u4eu - dalla protesta alla proposta”; Maria Senatore, Responsabile del Centro di Documentazione Europea dell’Università di Salerno, concluderà i lavori con la presentazione della Piattaforma digitale multilingue della Conferenza sul futuro dell’Europa.

L'evento sarà moderato da Mario Bove, Direttore Legambiente Battipaglia.

Per tutte le informazioni si allega la locandina con il programma oppure è possibile consultare la pagina dedicata sul portale dell’Osservatorio Giovani OCPG al link:

https://www.giovani.unisa.it/news/index/idStructure/2405/id/29363